Nome di quattro uomini politici romani. ║ Condottiero
romano. Quale
homo novus, fu tribuno della plebe, edile, pretore e
console con Cornelio Scipione (191 a.C.). Da pretore domò una ribellione
di schiavi in Etruria (196 a.C.), da console vinse Antioco III alle Termopili
(191 a.C.), ma la sua carriera fu troncata per un processo per peculato. ║
Sostenitore dei Gracchi, tribuno della plebe e promotore della
Lex
repetundarum (123 a.C.). ║ Pretore nel 70 a.C., a guida della giuria
nel processo contro Verre, console nel 67 a.C., successe a Lucullo nel governo
della Bitinia durante la guerra contro Mitridate. ║ Console nel 91, temuto
come rivale da Domiziano, fu accusato di ateismo, di simpatia per le credenze
giudaiche e perciò condannato a morte. Un ipogeo sepolcrale attesta che
in effetti la sua famiglia aveva abbracciato il Cristianesimo.